I.T. Economico "F.Carrara"


La scuola ECONOMICA “F. Carrara” si trova a due passi dalle Mura di Lucca, tra la Cittadella della Salute Campo di Marte e lo Stadio, ben collegato con il territorio circostante sia da bus di linea che dalla ferrovia (clicca qui per la mappa).

La scuola è una sede storica dell’Istruzione tecnica, ma si trova in un moderno edificio corredato di laboratori informatici e multimediali, linguistici e scientifici.

ITE Carrara: Informatica per imparare, scrivere e calcolare, programmare

L’Istituto “F. Carrara” si richiama a un impegno di promozione culturale, sociale e civile mirando a:

• lo sviluppo della formazione culturale e umana degli studenti in una prospettiva di piena cittadinanza nazionale e europea;

• lo sviluppo della formazione professionale dello studente, che si attua attraverso uno stretto collegamento dell’attività didattica e curricolare con le strutture, gli enti pubblici, le imprese, le associazioni operanti sul territorio. Ciò allo scopo di adeguare le competenze acquisite dagli studenti con le richieste di un contesto economico-sociale costantemente in evoluzione. 

ITE CARRARA

BIENNIO COMUNE

SCELTA DI UNO DEI SEGUENTI PERCORSI PER IL TRIENNIO

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

RELAZIONI INTERNAZIONALI

 SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

Il  Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Integra  le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare  nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.

Nell’articolazione “Relazioni internazionali per il marketing”, il profilo si caratterizza per il riferimento  sia all’ambito della comunicazione aziendale con l’utilizzo di  tre lingue straniere e appropriati strumenti tecnologici sia alla collaborazione nella gestione dei  rapporti  aziendali nazionali e internazionali riguardanti  differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.

Nell’articolazione “Sistemi informativi aziendali”, il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della gestione del  sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di  software applicativi. Tali attività sono  tese a  migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di  nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.

 

Quadro Orario ITE Carrara 2018.pdf