L’Agenzia Formativa “AGENFORM” dell’I.I.S. “Carrara-Nottolini-Busdraghi” si inserisce nell’ambito di una istituzione scolastica, della quale condivide e integra la mission per offrire percorsi formativi che mirano ad avviare il giovane a diventare maturo e responsabile dal punto di vista umano e civico, e ben preparato professionalmente. Avendo ben presente la necessità di costruire un’offerta formativa sempre crescente e diversificata e di formare organici sempre più competenti nell’implementazione delle interazioni tra scuola e lavoro, l’Agenzia vuole proporre percorsi formativi che co-agiscano con quelli dell’Istituto, per offrire ai propri utenti interni ed esterni (studenti e adulti che usufruiscono dei corsi) servizi di formazione spendibili in ruoli e contesti professionali qualificati. L’Agenzia Formativa dell’I.I.S. “Carrara-Nottolini-Busdraghi” costituisce completamento e articolazione degli omonimi istituti scolastici, nell’ambito delle seguenti attività:
L’Agenzia utilizza risorse materiali ed umane, con le relative specifiche competenze, dell’omonima scuola, al fine di raggiungere più efficacemente ed efficientemente gli obiettivi istituzionali; opera, inoltre, sinergicamente con la realtà civile, economica e politica del territorio. Nell’ambito delle aree sopra delineate l’Agenzia Formativa realizza:
L’Agenzia persegue questi obiettivi applicando un Sistema di Gestione per la Qualità incentrato sulla rispondenza ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 attuando a tutti i livelli una Politica della Qualità implementata con il medesimo Sistema. Tale scelta strategica si pone il fine di assicurare:
L’Agenzia è particolarmente attenta a progettare in rete con i partners territoriali azioni destinate ad incontrare le esigenze delle nuove professionalità ampliando il ventaglio delle possibilità di placement, senza dimenticare l’impegno nella lotta contro la dispersione scolastica e formativa. La Politica della Qualità formalizza gli impegni relativi alla qualità, al suo costante miglioramento e alle linee programmatiche per il mantenimento di tali impegni. La Politica della Qualità viene approvata dalla Direzione che ne è responsabile e che attua tutte le azioni necessarie per la sua diffusione e comprensione a tutti i livelli della nostra organizzazione. Il Sistema di Gestione della Qualità si integra perfettamente con gli altri sistemi di gestione della scuola in modo da garantire la capacità di soddisfare le esigenze degli utenti e di migliorare ulteriormente performance e servizi: laddove è richiesto non entra nel merito dei contenuti della didattica (qualità di prodotto) ma si riferisce esclusivamente alle modalità attuative dell'azione didattica (qualità di processo). La Direzione ha il compito di assicurare che la Politica della Qualità dell’Agenzia:
Resta ferma la convinzione che per un’efficace politica sia importante sviluppare nel personale una maggiore consapevolezza rispetto al servizio erogato, potenziare il grado di responsabilità di ogni componente, coinvolgere sempre di più, attraverso una costante verifica, misurazione e riesamina del percorso didattico, gli utenti/studenti nel processo di condivisione delle finalità, degli obiettivi, dei bisogni e dei doveri legati al processo formativo. In quest’ottica, l’acquisizione e l’applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità, potrà contribuire a:
Lucca, 15/09/2020 La Direzione
|