Orientamento in Uscita (A.S. 2020/21)
Gli Istituti Tecnici Superiori della Toscana (ITS)
Novità ed eventi
- Si segnala agli alunni interessati alle Facoltà di Medicina, Veterinaria e alle Professioni sanitarie il servizio dell’Istituto Testbuster, specializzato nella preparazione ai test di ammissione. Qui il sito internet
- L’Aeronautica Militare Italiana ha pubblicato il nuovo bando per l’ammissione all’Accademia Aeronautica. Scadenza il 16 febbraio 2021. A questa pagina il link per l’iscrizione e in questa le info dettagliate.
- L’Università di Pavia ha pubblicato il bando di ammissione al CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE, MULTIMEDIALITÀ (CIM). L’ammissione al corso prevede un test obbligatorio che si svolgerà on-line il 31 maggio 2021. Le iscrizioni saranno aperte dal 10 maggio al 18 maggio 2021. Ulteriori informazioni sul test sono disponibili al seguente link: http://cim.unipv.eu/iscrizionicim/. Inoltre al link https://conosci.unipv.it/conferenze si rendeno disponibili conferenze caratterizzanti le nostre macro-aree disciplinari.
- Sono aperte le iscrizioni per assistere alle lezioni della Scuola Normale Superiore di Pisa. Clicca qui per il programma degli eventi e le modalità di partecipazione
- Open Weeks all’Università degli Studi di Verona dal 18 gennaio al 12 febbraio 2021. Clicca qui per maggiori dettagli.
- Pubblicati eventi di orientamento dell’Università di Siena per l’anno accademico 2020-2021. Clicca qui per leggere
- La Regione Toscana ha lanciato una campagna informativa dedicata all’orientamento “Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te”. Clicca qui per visionare la lettera di presentazione
- In relazione al Campus di Lucca si segnalano alcuni video inerenti i corsi di Laurea in Turismo e la brochure relativa all'Orientamento:
- La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa presenta la sua offerta formativa e il concorso di ammissione con interviste a docenti e allievi/e in data 15 marzo: questa la pagina dedicata. Nei giorni successivi seguiranno le iniziative di orientamento per i vari corsi di studio: pagina dedicata.
- L’Accademia Navale di Livorno effettuerà un Open Day virtuale nei giorni 23 e 30 gennaio 2021, con le modalità riportate in questo Comunicato Stampa.
- Corso per Tecnico di Cantiere finanziato dalla Regione Toscana per giovani neet. Clicca qui.
- L'Università della Valle d'Aosta organizza il primo Virtual Open Day dell’anno. L’evento prevede la presentazione del sistema universitario italiano per proseguire nel pomeriggio con l’illustrazione dei nostri corsi di laurea. Saranno inoltre disponibili due stanze virtuali dove incontrare gli studenti dell’Ateneo e i referenti amministrativi. Per partecipare è necessario registrarsi al link www.univda.it/benvenuti/.
Durante questi incontri i docenti illustreranno le peculiarità dei nostri corsi di laurea, con particolare riguardo ai percorsi che offrono la possibilità di conseguire un doppio diploma italo-francese oppure italo-spagnolo. Se desidera maggiori informazioni, qui trova i link dei corsi di laurea:- Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo (triennale)
- Scienze politiche e delle relazioni internazionali (triennale)
- Economia e politiche del territorio e dell’impresa (magistrale)
- L'Accademia Aeronautica di Pozzuoli (NA) sponsorizza il progetto nato in collaborazione con il MIUR - Equipe Formativa Campania, finalizzata ad offrire agli studenti una concreta attività di orientamento post-diploma. In allegato il materiale informativo.
- L'Università Politecnico di Milano propone il progetto di orientamento attivo PoliCollege che si propone di fornire agli studenti bravi e volenterosi delle scuole secondarie di II grado l’opportunità di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano. Cliccare qui per maggiori info.
- L'Università Alma Mater di Bologna è lieta di invitare le studentesse e gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado alla manifestazione Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento che si svolgerà completamente on line nelle giornate del 2 e 3 marzo 2021 dalle ore 9.00 alle ore 17.00. L'iscrizione è obbligatoria dal sito web: https://eventi.unibo.it/giornateorientamento/ dove si potrà consultare anche il programma della manifestazione.
- Video Presentazione.
- L'Università Bocconi propone Workshop e InfoSession per approfondire le aree disciplinari Bocconi, mettersi in gioco con laboratori interattivi, ricevere le informazioni sull'ammissione e risolvere i dubbi. Cliccare qui per maggiori info e iscrizioni.
- youtube.com/unisiena e facebook.com/unisiena) a partire dalle ore 10:00, gli studenti avranno la possibilità di interagire con i docenti e gli studenti tutor e assistere alle varie presentazioni dei corsi di laurea dei 15 Dipartimenti dell’Ateneo che si svolgeranno in stanze virtuali dedicate.
- L'Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo di Firenze (https://www.ssmlcarlobo.it/) espone la propria offerta formativa in Scienze della Mediazione Linguistica.
- L'Università di Firenze, giovedì 8 luglio, apre le porte alle future matricole con l’evento IO STUDIO A FIRENZE. Durante tutta la giornata gli studenti interessati potranno, previa registrazione, visitare le sedi didattiche, incontrare i Delegati all’Orientamento e i tutor, raccogliere le informazioni in merito ai corsi di studio di interesse, le relative prove di ammissione e i servizi per gli studenti. Gli studenti, collegandosi alla piattaforma Dialogo, potranno iscriversi, a partire dal 28 giugno p.v., alle attività di loro interesse e saranno abilitati con un QRcode che gli consentirà di accedere alle strutture universitarie.
- Martedì 23 marzo 2021, dalle ore 10.00 alle 12.00, si svolgerà una conferenza informativa online di orientamento, organizzata dall'USR Toscana e dall’Istituto Geografico Militare sulle "Opportunità professionali della Forza Armata ESERCITO ITALIANO". È possibile aderire all’iniziativa compilando il seguente modulo entro il 20 marzo 2021: https://forms.gle/
QrCzioo7NZf4woJb6. - L'Associazione Italiana Dislessia (AID) ha sviluppato “DSA: FormAzione Lavoro”, percorso di potenziamento individuale per lavoratori e aspiranti lavoratori con DSA, parte integrante del progetto "DSA: lavoro, orientamento, tutela e ricerca". Di seguito Locandina e Lettera presentazione.
- L'Università di Genova ha pubblicato il nuovo catalogo 2021 con l'offerta dei seminari dedicati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Per partecipare è sufficiente compilare il modulo di prenotazione presente alla stessa pagina. È consigliabile la partecipazione dell'intera classe o, in alternativa, è richiesto un numero minimo di 10 studenti.
- Il 5 marzo 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per l'ammissione di 152 Allievi Marescialli alla prima classe dei corsi della Scuola Allievi Marescialli per l’anno accademico 2021-2022. La data di scadenza del concorso è il 6 aprile 2021.
Tutte le informazioni inerenti al concorso sono disponibili su questa pagina; per presentare la domanda di partecipazione usare questa pagina. - Piano di Orientamento ai PERCORSI ITS - Piano degli eventi live Orientamento ITS 2021, spettacolo interattivo, divertente e multimediale per scoprire i percorsi biennali post diploma degli Istituti Tecnici Superiori della Toscana. Allegato.
- L'Università degli Studi di Ferrara invita tutti gli studenti frequentanti le classi 4^ e 5^ degli istituti superiori a partecipare al Career Day, l'evento in modalità digitale per prepararsi al meglio al mondo del lavoro. L'evento si terrà in modalità completamente digitale attraverso l'utilizzo di stanze virtuali e la trasmissione delle presentazioni avverrà in diretta dall'account YouTube di Unife. Sul sito dell'evento www.unife.it/it/career-day saranno presto disponibili il programma dettagliato. Iscrizione al Career day 2021.
- Il Festival del Lavoro 2021 è un'edizione dedicata alle competenze e strategie per la ripartenza, con un'intera sezione per l'orientamento dei più giovani: consigli utili per l'ingresso nel mondo del lavoro, si discuterà anche dei mestieri più ricercati nel 2021 e di tutti i falsi miti sulla professione di Consulente del Lavoro. Come fare a partecipare? Visita il sito www.festivaldellavoro.it.
- OPEN DAY ITS ENERGIA e AMBIENTE: l'Istituto Tecnico Superiore per l'alta formazione post diploma nel settore dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili offre un'opportunità formativa che punta dritto all'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, su un settore in continua evoluzione, aperto a innovazione e ricerca, che richiede tecnici altamente specializzati. 14 e 28 Aprile 2021 alle ore 17.00 online su piattaforma Teams.
- V edizione Scuola di Orientamento Universitario 2021 - Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Gli studenti potranno accedere autonomamente alla registrazione collegandosi alla pagina www.scuolaorientamento.it
- La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici (sedi Firenze/Mantova) sta organizzando degli Open Day utili per superare i test di ammissione. Di seguito locandina e link.
- L'Università di Pavia comunica le date in cui si svolgerà l'attività di orientamento alla scelta unversitaria. Invito.
- L'Università di Firenze ha avviato il programma degli incontri di orientamento organizzati dalla Scuola di Agraria per il corso di laurea in Tecnologie e trasformazioni avanzate per il settore legno arredo edilizia (Corso professionalizzante).
- La Scuola di Ingegneria dell'Università di Pisa ha organizzato tre giornate di orientamento online ("Open Day"), su piattaforma Teams, per i giorni 17, 18 e 19 maggio dalle 14:30 alle 18:30 di ciascuno dei tre giorni. Nelle tre sessioni verranno presentate: l'organizzazione della Scuola di Ingegneria, l'offerta didattica per il prossimo Anno Accademico, le modalità di svolgimento del test d'ingresso.
- Bando di servizio civile 2021 - "Progetto PlasmAvis: nuove tecnologie al servizio della salute" - Candidature
- Percorso universitario di eccelenza c/o Università di Padova - Scuola Galileiana - Informazioni